In cosa consiste il lavoro dell’apicoltore?
Sappiamo quanto sia importante per le nuove generazioni non perdere il contatto con la natura e con i suoi ritmi, lo vediamo negli occhi entusiasti degli studenti che vedono da vicino un favo o un’ape regina e che, a fine giornata, fanno mille domande su come mangiano, dormono, volano, bevono o parlano questi magici insetti.
Lo vediamo nel sorriso soddisfatto dei bimbi che costruiscono la loro candela di vera cera d’api e ne annusano il profumo, che imparano gli equilibri che tengono in vita un alveare o che ascoltano il rumore di una smielatrice in azione.
Per questo non vediamo l’ora che sia primavera, quando il giardino si inverdisce e il caldo del sole ci permette di ospitare centinaia di piccoli e grandi ospiti che aspettano solo di ascoltare da vicino il brusio delle api.